Norme UE più severe contro le nuove droghe in vigore da oggi

Variety of Medicine Bottles Behind Pills Spilling From Fallen Bottle.Oggi entrano in vigore in tutta l’UE norme più severe sulle nuove sostanze psicoattive (NSP), che permetteranno all’Europa di reagire molto più rapidamente contro questa minaccia.

Dimitris Avramopoulos, Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, ha dichiarato: “L’emergere di nuove sostanze psicoattive negli ultimi dieci anni ha costituito una minaccia seria per la salute e la sicurezza pubbliche. Si tratta di sostanze sintetiche spesso altamente tossiche, che diventano ancor più pericolose in mercati che si adattano e cambiano con facilità. Per questo motivo servono strumenti giuridici e operativi efficaci che consentano un’azione più rapida per vietare queste sostanze in tutta l’UE ed evitare gravi danni alla salute e in alcuni casi persino la morte. La nuova normativa UE proteggerà meglio tutti i cittadini dell’Unione, soprattutto i più giovani, da queste droghe pericolose.”

Le nuove norme riducono i tempi tra l’identificazione di una droga pericolosa e l’introduzione del relativo divieto. L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nell’allerta rapida e nel monitoraggio delle NSP e avvierà un’indagine scientifica su ogni nuova sostanza fonte di preoccupazione a livello dell’UE.

Le NSP possono causare danni sanitari e sociali gravissimi, incluse intossicazioni acute e morte. Nel 2017 sono state segnalate per la prima volta 51 NSP, una media di una alla settimana, e in seguito a queste segnalazioni l’UE ne ha vietate diverse. Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT).

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

Torna in alto