Il Consiglio ha adottato la direttiva su trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere che prevede procedure chiare e armonizzate per la fusione, la scissione o il trasferimento delle imprese nel mercato unico.
La direttiva include solide garanzie a tutela dei diritti dei lavoratori, specialmente quello di essere informati, consultati e di partecipare ai consigli aziendali, e dei diritti degli azionisti di minoranza e dei creditori nelle operazioni transfrontaliere. Le nuove norme assicurano anche che le operazioni transfrontaliere non possano essere usate per scopi fraudolenti o abusivi.
Věra Jourová,Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, ha dichiarato: “Mi congratulo per l’adozione definitiva delle nuove norme sulla mobilità transfrontaliera delle imprese, che daranno alle imprese dell’UE maggiori opportunità di muoversi e di crescere grazie a procedure chiare che ridurranno i costi e faranno risparmiare tempo. Le norme prevedono anche garanzie solide a tutela dei diritti dei lavoratori e per prevenire gli abusi“.
Maggiori informazioni sulle norme dell’UE in materia di diritto delle società e governo societario sono disponibili online.