Nuovi orientamenti della Commissione europea per garantire un’efficace realizzazione del piano d’azione per la natura, i cittadini e l’economia


copyright AP

La Commissione ha pubblicato due nuovi documenti di orientamento per un’efficace realizzazione del piano d’azione per la natura, i cittadini e l’economia. I nuovi strumenti mirano ad aiutare i pianificatori, i responsabili politici e le imprese nella risoluzione delle problematiche socio-economiche, puntando al contempo a tutelare e ripristinare l’ambiente naturale in Europa.

Il documento della Commissione “orientamenti dell’UE sull’integrazione degli ecosistemi e dei loro servizi nel processo decisionale” sottolinea i molteplici benefici offerti dall’ambiente naturale e i possibili metodi per tenerne maggiormente conto a livello di strategie politiche, pianificazione e decisioni di investimento. Il documento “orientamenti dell’UE sulle infrastrutture strategiche verdi e blu a livello europeo” individua invece i criteri e gli strumenti di sostegno tecnico e finanziario che possono aiutare i pianificatori a integrare le caratteristiche del paesaggio naturale nelle infrastrutture strategiche verdi e blu. 

La natura può essere un potente alleato dei nostri sforzi per limitare i cambiamenti climatici e il loro  impatto sulla vita dei cittadini e sul pianeta. La tutela e il ripristino dell’ambiente naturale sono anche una garanzia per uno sviluppo economico sostenibile a lungo termine. La qualità della nostra vita e il nostro benessere dipendono dai “servizi ecosistemici”, vale a dire dai benefici che la natura offre all’uomo.

Questi nuovi documenti di orientamento dovrebbero costituire un importante punto di riferimento nell’elaborazione delle future iniziative politiche. Maggiori informazioni sono disponibili onlineCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

Torna in alto