Parte la campagna EU in my Region: migliaia di progetti finanziati dall’UE sotto i riflettori

euregionVisita la meravigliosa antica casa romana di Spello, in Umbria, restaurata grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale, discuti della politica europea in materia di migrazione e asilo con gli studenti dell’Università di Bologna, partecipa alla giornata “porte aperte” del campus universitario della Federico II di Napoli, assisti alla presentazione delle ricerche di monitoraggio civico realizzato da due scuole toscane a Siena, festeggia la Giornata dell’Europa in piazza a Pola, in Croazia.

Oppure, visita uno zuccherificio a Machico, in Portogallo, un centro di ricerca chimica a Ústí nad Labem, in Repubblica Ceca, o fai una passeggiata a Charleroi, in Belgio, per trovare i progetti finanziati dall’UE in città.

Per tutto il mese di maggio, la campagna EU in my Region permetterà ai cittadini di scoprire migliaia di progetti finanziati dall’UE; trovane uno nella tua zona su questa mappa interattiva. Si possono anche condividere le proprie esperienze con i progetti finanziati dall’UE nelle regioni attraverso un concorso fotografico e di blogging.

La Commissaria responsabile per la Politica regionale Corina Cretu ha dichiarato: “L’UE è più vicina di quanto si pensi. Gli investimenti stanno facendo davvero la differenza nella vita di tutti i giorni; dall’acquisto di nuove attrezzature mediche negli ospedali alla banda larga nei villaggi, fino all’accesso ai prestiti per le piccole imprese. La campagna “EU in my Region” aiuterà questi progetti a ricevere l’attenzione che si meritano.”

Nell’aprile 2017, la Commissaria Cretu e la Commissaria Thyssen hanno presentato sette azioni di comunicazione, nel quadro di un più ampio sforzo volto a migliorare la visibilità dei progetti di politica di coesione; la campagna “EU in my Region” compare nel piano d’azione in quanto strumento di comunicazione che ha dimostrato di raggiungere i risultati previsti.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

Torna in alto