Relazione speciale dell’ONU sull’impatto del riscaldamento globale sui cambiamenti climatici

riscalndamentoglobale250È stata pubblicata l’8 ottobre, dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), una relazione speciale sugli impatti del riscaldamento globale, che è aumentato di 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali, e sulle tendenze delle emissioni di gas a effetto serra su scala mondiale ivi connesse.

Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato una relazione speciale sugli impatti del riscaldamento globale, che è aumentato di 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali, e sulle tendenze delle emissioni di gas a effetto serra su scala mondiale ivi connesse. La relazione fornisce ai decisori politici a livello mondiale una base scientifica solida a sostegno del loro impegno per ammodernare l’economia, affrontare i cambiamenti climatici, promuovere lo sviluppo sostenibile e eliminare la povertà. La Commissione ha accolto con favore la relazione, che offre una base scientifica solida anche per i prossimi negoziati sui cambiamenti climatici in programma a dicembre a Katowice, in Polonia.

Il Commissario Moedas e il Commissario Arias Cañete hanno dichiarato: “L’UE è da sempre in prima linea quando si tratta di affrontare le cause profonde dei cambiamenti climatici e di promuovere una risposta comune mondiale al problema nel quadro dell’accordo di Parigi. La Commissione riconosce il contributo prezioso di questa relazione e sta lavorando a una proposta di strategia dell’UE per la riduzione a lungo termine delle emissioni di gas a effetto serra, da presentare a novembre, che conterrà una visione globale per l’ammodernamento della nostra economia, delle nostre industrie e del settore finanziario. L’UE si sta impegnando a ridurre le emissioni di gas a effetto serra in linea con gli obiettivi relativi alla temperatura dell’accordo di Parigi e a rendere la nostra economia più moderna, innovativa, competitiva e resiliente. Continueremo a lavorare per affrontare le sfide correnti e per prepararci a quelle a venire. Tutte le parti in causa devono intensificare gli sforzi per tener fede agli impegni presi nel quadro dell’accordo di Parigi.”

Il testo integrale della dichiarazione è disponibile qui.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

Torna in alto