“Rifiuti: le nuove regole tariffarie. Verso l’applicazione del principio comunitario ‘pay as you throw’ per un modello europeo di economia circolare” – Workshop formativo 11 ottobre 2019

La Spezia, Venerdì 11 ottobre 2019 ore 9.45 – 13.00
Sala Multimediale
Palazzo del Governo Provincia della Spezia
Via Vittorio Veneto, 2 – IV piano

Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia in collaborazione con Anci Liguria, promuove una sessione formativa sul tema dei rifiuti.

In linea con l’OS8 del Quadro Strategico 2019-2021, l’ARERA (Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente)  intende migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti, definendo un metodo tariffario nazionale e gli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare sin dal prossimo anno  così da favorire la capacità del sistema locale di gestire integralmente il ciclo dei rifiuti, in coerenza con le direttive europee e in un’ottica di sviluppo dell’economia circolare fedele al principio pay as you throw. In tal senso l’Autorità ha già emesso il Documento di Consultazione 351/2019 che dovrebbe dar luogo al vero e proprio metodo tariffario vigente entro il 2019.

Contenuti

Obiettivo dell’incontro è fornire una panoramica delle novità relative alla regolamentazione del sistema tariffario a livello nazionale in materia di rifiuti, alla luce degli orientamenti definiti a livello europeo.

In particolare saranno affrontati alcuni temi, quali:

  • Contenuti della proposta di cui al DCO di ARERA 351/2019 relativamente ai costi efficienti
  • Pianificazione d’ambito e affidamento del servizio gestione rifiuti
  • Copertura dei costi e relazioni fra i soggetti istituzionali coinvolti nella filiera utenza/definizione costi/copertura dei costi
  • Tariffazione puntuale

A chi è rivolto

Agli enti pubblici (amministratori e funzionari pubblici), a soggetti economici che operano nel settore dei rifiuti.

Come partecipare

Il workshop è gratuito. È gradita la conferma di partecipazione inviando un’email a europe.direct@provincia.sp.it   

Chi fosse interessato, al termine dell’evento potrà richiedere un attestato di partecipazione.

Scarica qui il PROGRAMMA COMPLETO:

Torna in alto