Settimana europea dell’energia sostenibile


copyright: EC

Si apre oggi a Bruxelles l’edizione 2019 della settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW), che proseguirà fino a venerdì 21 giugno. Il tema di questa edizione è “Plasmare il futuro energetico dell’Europa”.

La settimana riunisce autorità pubbliche, imprese private, ONG e consumatori per promuovere iniziative per il risparmio energetico e una transizione verso energie più rinnovabili, in linea con gli obiettivi dell’Unione dell’energia della Commissione Juncker per un’energia pulita, sicura ed efficiente per tutti gli europei. Ulteriori investimenti in energie pulite e rinnovabili sono anche necessari per raggiungere l’impatto climatico zero dell’Unione europea entro il 2050, come proposto dalla Commissione a novembre 2018.

L’evento principale della settimana è la conferenza di tre giorni sulla politica energetica, in programma dal 18 al 20 giugno, aperta dal Commissario europeo per l’Azione per il clima e l’energia, Miguel Arias Cañete,e durante la quale saranno consegnati i premi per l’energia sostenibile dell’UE. I premi saranno assegnati in quattro categorie: impegno, leadership, innovazione e giovani. Quest’anno la cerimonia di premiazione prevede una categoria speciale per i paesi del partenariato orientale e il premio dei cittadini è stato deciso con un voto pubblico a cui hanno partecipato oltre 15 000 cittadini dell’UE.

La sessione conclusiva della conferenza sarà chiusa dal Vicepresidente della Commissione per l’Unione dell’energia, Maroš Šefčovič. Parallelamente alla conferenza, il Networking Village è uno spazio aperto con oltre 100 opportunità uniche di networking: presentazioni fonte di ispirazione, illustrazioni di progetti stimolanti e mostre interattive, il tutto finalizzato a promuovere i partenariati, a favorire gli investimenti e a sviluppare idee imprenditoriali innovative.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito EUSEW.

Torna in alto