
Venerdì scorso il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio Robert Lighthizer e il Commissario europeo per il Commercio Phil Hogan hanno annunciato un accordo su un pacchetto di riduzioni tariffarie che aumenterà l’accesso al mercato per centinaia di milioni di dollari di esportazioni statunitensi e dell’UE. Queste riduzioni tariffarie sono le prime negoziate da USA e UE in oltre vent’anni.
In base all’accordo, l’UE eliminerà i dazi sulle importazioni di prodotti a base di astici vivi e congelati dagli USA. Le esportazioni statunitensi di questi prodotti verso l’UE hanno superato i 111 milioni di dollari nel 2017. L’UE eliminerà i dazi sulla base del principio della nazione più favorita, con effetto retroattivo dal 1° agosto 2020. I dazi UE saranno eliminati per un periodo di cinque anni e la Commissione europea avvierà senza indugio procedure volte a rendere la misura permanente.
Gli Stati Uniti ridurranno del 50 % i dazi su alcuni prodotti esportati dall’UE per un valore commerciale medio annuo di 160 milioni di dollari, compresi alcuni piatti pronti, alcuni articoli di cristallo, preparatori di superficie, polveri propellenti, accendini e parti di accendini. Anche le riduzioni dei dazi statunitensi saranno operate in base al principio della nazione più favorita e con effetto retroattivo dal 1° agosto 2020.
“Nel quadro del miglioramento delle relazioni UE-USA, questo accordo vantaggioso per ambo le parti porterà risultati positivi ad entrambe le economie. Con questo pacchetto di riduzioni tariffarie vogliamo segnare l’inizio di un processo che porterà ad ulteriori accordi che creeranno un commercio transatlantico più libero, equo e reciproco“, hanno dichiarato l’ambasciatore Lighthizer e il Commissario Hogan. La dichiarazione è disponibile qui.