Venerdì scorso a Firenze il presidente Juncker ha pronunciato un discorso in occasione della conferenza organizzata dall’Istituto universitario europeo sullo “Stato dell’Unione”, alla quale hanno partecipato anche l’Alto rappresentante/Vicepresidente Mogherini, il Vicepresidente Šefčovič e la Commissaria Cretu.
Nel suo discorso il Presidente Juncker ha sottolineato il ruolo essenziale della solidarietà in Europa: “Europa e solidarietà vanno mano nella mano. La solidarietà costituisce l’obiettivo originale e permanente della costruzione europea e fa parte del patto fondatore dell’Unione europea.” Il Presidente ha ricordato, tra l’altro, i progressi compiuti durante il suo mandato da Presidente della Commissione europea: il “Piano Juncker”, il Fondo europeo per gli investimenti strategici, che ha mobilitato un volume di 284 miliardi di euro in tutta Europa; il pilastro europeo dei diritti sociali adottato a Göteborg lo scorso novembre; gli accordi commerciali; e, più recentemente, la proposta della Commissione per il prossimo bilancio europeo a lungo termine, e ha invitato le istituzioni europee ad adottarla prima delle elezioni europee dell’anno prossimo.
“Non si ottiene nulla senza pazienza e determinazione” ha continuato il Presidente Juncker, “e per fare l’Europa servono molta pazienza e ancor più determinazione; la stessa pazienza e la stessa determinazione necessarie per realizzare le grandi ambizioni e i progetti a lungo termine.”
Alla vigilia della conferenza, il Presidente Juncker è stato ospite del sindaco di Firenze Dario Nardella per una colazione di lavoro.
Il testo integrale del discorso è disponibile qui e il video di EbS è disponibile qui.
Fonte: https://ec.europa.eu/italy