Il Parlamento Europeo ha aperto le candidature per i prestigiosi Tirocini Schuman, offrendo a giovani laureati l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica nel cuore delle istituzioni europee.
I tirocini inizieranno il 1° ottobre 2025 e avranno una durata di 5 mesi, con conclusione prevista il 28 febbraio 2026 .
Le 497 posizioni disponibili sono distribuite tra le principali sedi del Parlamento Europeo:
- Bruxelles: 301 posizioni
- Lussemburgo: 130 posizioni
- Strasburgo: 6 posizioni
- Uffici di collegamento in varie città europee, tra cui Atene, Barcellona, Berlino, Copenaghen, Dublino, Madrid, Parigi, Roma, Stoccolma e altre .
I tirocini coprono diversi ambiti, tra cui:
- Politiche interne ed esterne dell’UE
- Economia e finanza
- Diritto
- Multilinguismo
- Amministrazione
- Infrastrutture e logistica
- Comunicazione
- Informatica
I tirocinanti riceveranno un’indennità mensile variabile in base alla sede:
- Bruxelles e Lussemburgo: circa 1.667 euro
- Altre sedi: fino a 2.178 euro, ad esempio in Irlanda .
È previsto inoltre un rimborso forfettario di 300 euro per le spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del tirocinio .
Per candidarsi è necessario:
- Aver compiuto 18 anni
- Essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o di un paese candidato all’adesione
- Aver conseguito un diploma universitario almeno tre mesi prima dell’inizio del tirocinio
- Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale
- Fornire un estratto del casellario giudiziale
- Non aver già lavorato o svolto tirocini per più di due mesi consecutivi presso istituzioni o organismi dell’UE
- Non aver effettuato una visita di studio presso il Segretariato del Parlamento nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio .
Le candidature devono essere inviate online attraverso il portale ufficiale:
È possibile candidarsi a un massimo di tre offerte per sessione.
La documentazione richiesta include:
- CV in formato Europass
- Lettera motivazionale specifica per ciascuna offerta (massimo una pagina)
Le candidature sono aperte fino al 31 maggio 2025 alle ore 23:59 (ora di Bruxelles) .
I Tirocini Schuman rappresentano un’opportunità straordinaria per:
- Approfondire la comprensione del funzionamento delle istituzioni europee
- Acquisire esperienza pratica in un ambiente multiculturale e dinamico
- Ampliare le proprie competenze professionali e linguistiche
- Contribuire attivamente al progetto europeo
Per ulteriori dettagli e per consultare le offerte disponibili, visita il sito ufficiale del Parlamento Europeo: ep-stages.gestmax.eu.