
La Banca europea per gli investimenti (BEI) stanzierà 17 milioni di euro di finanziamenti a favore di QEV Technologies per sostenere le sue attività di ricerca e sviluppo (R&S). La società tecnologica e di ingegneria spagnola sviluppa sistemi di trazione elettrica per piccoli mezzi di trasporto urbano, veicoli elettrici, sistemi di ricarica veloce e tecnologie elettriche per auto da corsa.
Il finanziamento della BEI, annunciato al summit di Lisbona e sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici del piano Juncker, consentirà a QEV di assumere altri 100 dipendenti, portando il proprio organico a 250 unità entro il 2023, compresi 215 addetti a R&S e attività di ingegneria.
Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, ha dichiarato: “L’accordo firmato al Web Summit testimonia il sostegno deciso e costante del piano Juncker alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione in Europa. Gli investimenti sostenuti dal piano Juncker hanno già creato 1,1 milioni di posti di lavoro nel mercato europeo e questo accordo consentirà a QEV di assumere altri 150 dipendenti. È stata una buona settimana per la tecnologia nell’UE: grazie, Web Summit!” Il comunicato stampa è disponibile qui.
A ottobre 2019 il piano Juncker aveva mobilitato 439,4 miliardi di euro di investimenti nell’UE, compresi 49,1 miliardi in Spagna, e sostenuto oltre un milione di start-up e piccole e medie imprese. Gli investimenti sostenuti dal piano Juncker hanno aumentato il prodotto interno lordo dell’UE dello 0,9% e hanno creato 1,1 milioni di nuovi posti di lavoro. Entro il 2022 il piano Juncker creerà altri 1,7 milioni di posti di lavoro e produrrà un aumento del PIL dell’UE dell’1,8%.