Oggi la Commissione europea ha annunciato gliesiti del secondo invito a presentare candidature per il programma WiFi4EU indetto per il 4 e il 5 aprile. 3400 comuni riceveranno buoni del valore di 15 000 euro ciascuno da utilizzare per installare hotspot WiFi in luoghi pubblici come municipi, biblioteche, musei, piazze e parchi pubblici.
All’invito, il cui finanziamento stanziato ammonta a 51 milioni di euro, si sono candidati tutti i paesi partecipanti al programma, ossia gli Stati membri dell’UE più l’Islanda e la Norvegia.
La Commissaria per l’economia e la società digitale Mariya Gabriel ha dichiarato: “Siamo lieti di constatare che la risposta dei comuni a questo secondo invito è stata estremamente positiva, con oltre 10 000 candidature. Continueremo ad aiutare i cittadini europei a rimanere connessi, consentendo loro di beneficiare dei vantaggi del mercato unico digitale”.
Per i prossimi due inviti WiFi4EU, che saranno organizzati entro la fine del 2020 – uno dei quali si terrà quest’anno – saranno messi a disposizione circa 9000 buoni in più. L’iniziativa WiFi4EU fa parte dell’ambiziosa revisione della normativa UE in materia di telecomunicazioni, che comprende nuove misure per soddisfare le crescenti esigenze di connettività dei cittadini europei e per rafforzare la competitività dell’Europa. Al termine del primo invito indetto nel 2018, erano stati selezionati 2800 comuni per ricevere un buono WiFi4EU del valore di 15 000 euro.
Ulteriori dettagli sui risultati del secondo invito sono disponibili qui, mentre maggiori informazioni generali sull’iniziativa sono disponibili qui e nella scheda informativa.